« Mario Signori è nato ad Albino (Bergamo) nel 1929. All’età di sette anni raggiunge i genitori in Francia e trascorre 1′infanzia a Belfort. Nel 1942, dopo la morte della madre, rientra ad Albino con il padre Fermo.Negli anni 19461951 frequenta 1Accademia Carrara sotto la guida di Achille Funi. Nel 1952 vince il primo premio al concorso nazionale di pittura « Premio Melzo »; lo conseguirà anche 1′anno successivo per le acqueforti. Fin dal 1948 sono frequenti i suoi contatti con Venezia e Burano dove conosce i celebri pittori maestri di quella scuola; in particolare stringe rapporti di amicizia con Vellani Marchi, Semeghini e Consadori. Con Saverio Barbaro nel 1952 è a Parigi e quindi in Bretagna a Dovarnenez.
È in quell’estremo limite della Francia occidentale che fu il luogo prediletto di Gauguin, Emil Bernaro, V1aminck e Gino Rossi che Mario Signori consoliderà la sua pittura. »Mario Signori expose depuis les années 50 principalement en Italie et ponctuellement dans d’autres pays d’Europe. Il fut l’invité vedette de l’exposition 2007 à la villa Meriadec.
signori venezia2000
Bretagna
Douarnenez oeuvre réalisée spécialement pour lexposition à-la-villa-Meriadec-en-2007